La comunicazione e la promozione attraverso i Social Network sono diventati fondamentali per tutte le aziende, in qualunque campo operino. Oggigiorno chi non utilizza questi mezzi di comunicazione per confrontarsi con i proprio clienti rimane fuori dal mercato in quanto l’azienda viene vista obsoleta, non aggiornata con i tempi ma, soprattutto, perde una gran fetta di possibili clienti.
Ma all’estero funziona come in Italia? Ebbene si! Anche all’estero la comunicazione 2.0 è fondamentale ma bisogna fare tanta attenzione a quali social utilizzare!
Vi propongo una infografica che riassume i principali social utilizzati nei diversi paesi del mondo.
Oltre ad utilizzare il social network maggiormente diffuso nel paese obiettivo, è necessario parlare la lingua che più viene usata tra gli utenti per comunicare tra loro. Ecco a voi un ulteriore spunto di riflessione:
Le aziende sono veramente pronte ad entrare in nuovi mercati attraverso i social? Sono realmente informate su come farlo?
Lascio a voi spunti, opinioni e commenti!
[…] Siamo grandi artigiani ma questo non basta più. Dobbiamo uscire dalla logica provinciale che ci soffoca. Viviamo in un mondo iperconnesso e le classiche strategie non bastano più. Oramai tutti sanno che siamo i migliori a fare certe cose ma l’azienda deve iniziare a metterci la faccia, deve andare di persona all’estero ad incontrare i buyers e farsi conoscere dalla clientela. Ogni azienda vinicola ha una storia alle sue spalle, racconti ed aneddoti da raccontare non solo attraverso campagne di marketing ma anche attraverso l’utilizzo dei social media e dello storytelling. Coinvolgere il cliente estero è fondamentale per acquistare la sua fiducia, fargli percepire che l’azienda italiana è vicina a lui e lui ne fa parte anzi ha un ruolo centrale. Le potenzialità di internet per la vendita all’estero, a cosa si va incontro e a cosa bisogna stare attenti è possibile leggerlo qualche articolo più giù cliccando qui. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Già in passato vi ho detto che non in tutti i Paesi del mondo si utilizzano gli stessi social ( Paese che vai…Social che trovi ) e quindi non mi soffermo nuovamente ed ancora, tempo fa, vi ho raccontato di come dovrebbe esser […]
"Mi piace""Mi piace"